👩🍳 Preparazione passo dopo passo
1. Cuoci gli spaghetti
Porta a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Cuoci gli spaghetti fino a quando saranno al dente, scolali (tenendo da parte una tazzina d’acqua di cottura) e mettili da parte.
> 🔥 Consiglio: Per una pasta perfetta, scolala un minuto prima e falla insaporire direttamente nella salsa!
—
2. Rosola la pancetta
In una padella grande, scalda l’olio o il burro a fuoco medio.
Aggiungi la pancetta e falla rosolare per 4-5 minuti, finché diventa croccante e dorata.
Toglila dalla padella e mettila da parte su carta assorbente, senza eliminare il fondo di cottura: è lì che sta il sapore!
—
3. Soffriggi aglio, cipolla e funghi
Nella stessa padella, aggiungi l’aglio e la cipolla tritati. Lascia appassire per un paio di minuti.
Aggiungi i funghi e cuoci per circa 7-8 minuti, finché saranno ben cotti e avranno perso tutta l’acqua.
> 🍄 Tip: Se vuoi intensificare il gusto dei funghi, sfumali con un goccio di vino bianco secco.
—
4. Prepara la salsa cremosa
Versa la panna nella padella con i funghi, mescola e porta a leggera ebollizione.
Lascia sobbollire per 2-3 minuti, quindi aggiungi il parmigiano e mescola finché la salsa sarà liscia e vellutata.
> 🧀 Vuoi una salsa più ricca? Aggiungi anche una noce di burro o una cucchiaiata di robiola o mascarpone.
—
5. Unisci tutto
Aggiungi gli spaghetti scolati nella padella insieme alla pancetta croccante.
Mescola bene e, se serve, aggiungi un po’ di acqua di cottura per mantecare e rendere il tutto ancora più cremoso.
—
6. Impiatta e gusta
Servi gli spaghetti subito, guarniti con prezzemolo fresco e, se vuoi, una spolverata extra di parmigiano e una macinata di pepe nero.
—
💡 Idee Extra: