Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di raffreddamento: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 10
Calorie
Calorie totali: circa 1350 kcal
Calorie per 100 g: circa 160 kcal
Ingredienti
Per la base al cioccolato:
1000 millilitri di latte intero
120 grammi di farina tipo 1 (o tipo 2)
130 grammi di eritritolo (o zucchero di cocco o di canna)
5 grammi di zucchero vanigliato
15 grammi di burro
30 grammi di cacao amaro in polvere
Per il ripieno e la decorazione:
150 grammi di cocco grattugiato
100 grammi di yogurt greco (oppure ricotta light)
10 grammi di eritritolo (o miele o sciroppo d’agave)
100 millilitri di latte freddo per inzuppare (opzionale)
Procedimento
Preparare la crema al cioccolato
• In una casseruola capiente, mescolare la farina con l’eritritolo.
• Versare gradualmente il latte freddo, continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
• Aggiungere il cacao setacciato e amalgamare.
• Cuocere a fuoco medio, mescolando ininterrottamente fino a quando la crema si addensa visibilmente.
• Aggiungere il burro e lo zucchero vanigliato, quindi continuare a mescolare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Preparare la base
• Versare la crema su un foglio di carta da forno leggermente inumidito.
• Stendere e livellare in uno strato uniforme, formando un rettangolo regolare.
• Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferire in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno
• In una ciotola, unire lo yogurt greco (o la ricotta) con il dolcificante scelto.
• Mescolare fino a ottenere una crema densa e compatta.
Assemblare il rotolo
• Spalmare il ripieno su tutta la superficie della base al cacao completamente raffreddata.
• Aiutandosi con la carta forno, arrotolare delicatamente, facendo attenzione a non rompere la base.
• Avvolgere il rotolo nella pellicola alimentare e riporre in frigorifero per almeno 2 ore, affinché mantenga la forma.
Rifinire e servire
• Tagliare il rotolo in fette spesse circa 3-4 centimetri.
• Spennellare leggermente con latte freddo la superficie delle fette.
• Passare ogni fetta nel cocco grattugiato, premendo delicatamente per farlo aderire bene.
Consigli e trucchi
Assicurarsi che la base al cacao sia completamente fredda prima di aggiungere il ripieno, per evitare che la crema si sciolga.
Per facilitare l’arrotolamento, utilizzare carta forno leggermente umida, che consente una maggiore flessibilità.
Eliminare le estremità irregolari del rotolo per ottenere fette più ordinate e professionali.
Raffreddare bene in frigorifero prima di tagliare: in questo modo le fette risulteranno compatte e ben definite.
Varianti e sostituzioni
Per un tocco diverso, sostituire il cocco grattugiato con granella di nocciole o di mandorle.
Aggiungere scaglie di cioccolato fondente al ripieno per aumentare la golosità.
Utilizzare latte vegetale (come quello di mandorla) per una versione più leggera o adatta a intolleranze al lattosio.
Per un gusto più deciso, aromatizzare la base con un cucchiaino di caffè solubile disciolto nel latte.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti