Preparazione passo dopo passo
1. Prepara il condimento
In una padella capiente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e lascia rosolare lo spicchio d’aglio. Aggiungi la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani. Falla dorare a fiamma vivace mescolando spesso, finché non sprigionerà tutto il suo sapore.
2. Cuoci la zucca
Taglia la zucca a fettine sottili e aggiungila alla salsiccia. Versa un bicchiere d’acqua, aggiusta di sale e pepe, poi copri con un coperchio. Lascia cuocere a fuoco dolce fino a quando la zucca sarà morbida e quasi disfatta, creando una crema naturale che legherà la pasta.
3. Unisci i formaggi
Togli l’aglio e spegni il fuoco. Aggiungi le scaglie di parmigiano e la provola affumicata tagliata a cubetti, mescolando bene: il calore residuo farà sciogliere i formaggi, regalando una base cremosa e filante.
4. Cuoci la pasta
Metti a bollire abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni, scolandoli un minuto prima rispetto al tempo indicato sulla confezione. Conserva un po’ di acqua di cottura.
5. Manteca e servi
Trasferisci la pasta nella padella con il condimento, riaccendi il fuoco e aggiungi un mestolino di acqua di cottura. Mescola energicamente finché i rigatoni non saranno avvolti da una crema vellutata e la provola completamente fusa.
Impiatta subito, completando con una spolverata di parmigiano grattugiato.
—