Ricetta per le Brioche Gorsaa

Istruzioni:

1. Preparare il lievito:

Se usi il lievito fresco, scioglilo nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti, finché non diventa schiumoso.

Se usi il lievito secco, aggiungilo direttamente alla farina senza necessità di scioglierlo.

2. Preparare l’impasto:

In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il sale, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia (se li usi).

Fai un buco al centro e aggiungi il lievito sciolto (se usi il lievito fresco), le uova e il burro morbido. Inizia a mescolare con una forchetta per incorporare gli ingredienti.

Aggiungi gradualmente il latte e continua a impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Puoi anche farlo con un impastatore o con le mani, ma assicurati che l’impasto sia ben elastico e non troppo appiccicoso.

3. Lievitazione:

Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.

4. Formare le brioche:

Riprendi l’impasto e dividilo in piccoli pezzi (circa 10 porzioni).

Forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.

Se vuoi fare delle brioche più eleganti, puoi intrecciare i pezzetti di impasto o formare delle piccole trecce.

5. Seconda lievitazione:

Copri le brioche con un canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti, finché non aumentano di volume.

6. Cottura:

Preriscalda il forno a 180°C (350°F).

Spennella le brioche con il tuorlo sbattuto (per un colore dorato e lucido).

Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando le brioche sono dorate in superficie e cotte all’interno. Puoi fare la prova dello stecchino: se esce pulito, le brioche sono pronte!

7. Raffreddamento e servire:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment