Polpette di Zucchine con un Tocco Speciale

🧑‍🍳 Come Preparare le Polpette di Zucchine

1. Prepara le zucchine

Lava le zucchine e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Una volta grattugiate, strizzale bene con le mani o con un canovaccio pulito per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il composto risulti troppo umido.

2. Crea il composto

Metti le zucchine ben strizzate in una ciotola. Aggiungi le uova, il formaggio grattugiato, il pangrattato, lo spicchio d’aglio tritato, un pizzico di sale, pepe a piacere e, se ti piace, anche un po’ di prezzemolo tritato. Mescola tutto con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un altro cucchiaio di pangrattato.

3. Forma le polpette

Con le mani leggermente umide, prendi piccole quantità di impasto e forma delle polpette schiacciate, simili a mini burger. Passale nel pangrattato da entrambi i lati per ottenere una superficie croccante.

4. Cuoci le polpette

Puoi cuocerle in padella oppure in forno, a seconda delle tue preferenze:

➤ In padella

Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungi le polpette e cuocile per circa 3-4 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti.

➤ In forno

Disponi le polpette su una teglia rivestita con carta forno. Irrorale con un filo d’olio e cuocile in forno statico a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.

🍴 Come Servirle

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment