🍽️ Valori indicativi
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 45 min
Porzioni: 6 fette abbondanti
Calorie per fetta: circa 285 kcal
—
📝 Ingredienti
2 zucchine medie (400 g circa)
1 patata media (circa 150 g)
1 cipolla piccola
4 uova grandi
100 ml di latte intero
120 g di farina 00
11 g di lievito istantaneo per torte salate
100 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia o ricotta)
80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaino di pepe nero
—
👩🍳 Procedimento
1. Prepara le verdure
Lava e affetta sottilmente le zucchine a rondelle (5 mm circa). In una padella antiaderente scalda 1 cucchiaio di olio e cuocile con un pizzico di sale e pepe per 5–6 minuti: devono solo ammorbidirsi, non dorare.
Sbuccia la patata e tagliala a dadini piccoli. Trita finemente la cipolla e falla appassire con l’altro cucchiaio d’olio finché diventa trasparente e leggermente dorata.
—
2. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente sbatti le uova con lo zucchero (facoltativo) e una presa di pepe. Aggiungi il latte e mescola.
Setaccia la farina insieme al lievito e incorporala poco alla volta, mescolando con una frusta. Dovrai ottenere un composto liscio e fluido, ma non troppo liquido.
—
3. Assembla il plumcake
Preriscalda il forno a 180°C statico. Ungi leggermente uno stampo da plumcake (circa 24×10 cm) o rivestilo con carta da forno.
Versa metà delle zucchine cotte sul fondo. Aggiungi le patate crude a dadini e la cipolla appassita.
Distribuisci il formaggio cremoso a cucchiaiate, in modo uniforme.
Copri il tutto con l’impasto, livella con una spatola, poi completa con le zucchine rimaste e una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.
—
4. Cottura
Inforna a 180°C per 40–45 minuti. La superficie deve risultare dorata e soda al tatto. Verifica con uno stecchino al centro: deve uscire asciutto.
Una volta sfornato, lascia intiepidire almeno 10 minuti prima di tagliare: questo migliora la consistenza ed evita che si rompa.
—