
Gli spaghetti aglio olio e peperoncino di Antonino Cannavacciuolo
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino di Antonino Cannavacciuolo: crema d’aglio setosa, pane croccante al limone e trucchi per gustarli anche a dieta
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino di Antonino Cannavacciuolo, cucinati così li puoi mangiare anche a dieta: così non sgarri troppo!
Sì, ogni tanto stanno benissimo anche a dieta—con alcune accortezze
Questo è il classico che chiami quando vuoi comfort vero: aglio, olio, peperoncino. Qui però c’è il tocco “chef di Antonino Cannavacciuolo”: una crema all’aglio setosa (latte + tuorli + un filo di panna) e un pane croccante al limone e prezzemolo da spolverare sopra. Sapore pieno, profumo che riempie la cucina… e una nota importante: si può mangiare anche a dieta, ogni tanto, scegliendo porzioni e grassi con un minimo di criterio (ti spiego tutto più sotto).
Tempi
Preparazione attiva: 30–35 minuti
Cottura totale: 20–25 minuti
Totale: ~50–60 minuti
Porzioni e Calorie (per 4 persone)
Pasta: 360 g (90 g a testa)
Ricetta “chef” (crema con 120 ml panna, olio generoso ~60 ml, pane intero): ~760 kcal a porzione
Versione “smart” (meno olio ~40 ml totali, metà panna o yogurt greco al posto, pane ridotto): ~500–580 kcal a porzione
Più giù trovi come impostare la tua versione light senza perdere gusto.