Frullato Depurativo per Intestino

2. Preparazione della frutta fresca

Lava accuratamente la mela e la pera. Se sono biologiche, puoi tranquillamente lasciare la buccia, che è ricca di fibre e nutrienti preziosi. Taglia poi la frutta a pezzi non troppo grandi, così sarà più facile frullarla.

3. Assemblaggio nel frullatore

Metti nel frullatore la mela, la pera, le prugne ammollate (scolate), i semi di chia o di lino (precedentemente ammollati per qualche minuto), il bicchiere di acqua o succo di prugna, il succo di limone e il pezzetto di zenzero fresco.

4. Frullare

Aziona il frullatore alla massima velocità fino a ottenere una bevanda liscia, cremosa e omogenea, senza grumi. Se lo desideri più liquido, aggiungi ancora un po’ di acqua.

5. Consumare subito

Bevi il frullato appena preparato, preferibilmente al mattino a digiuno, per massimizzare l’effetto depurativo e dare una carica di energia naturale al tuo organismo.

💪 Benefici del frullato depurativo

Favorisce l’evacuazione: grazie alle fibre solubili e insolubili contenute nella frutta e nei semi.

Depura il colon: aiutando a eliminare scorie e tossine accumulate.

Migliora la digestione: lo zenzero e il limone contribuiscono a ridurre il gonfiore e stimolare il metabolismo.

Fornisce energia naturale: vitamine, minerali e antiossidanti ti danno una carica sana e duratura.

100% naturale: senza irritare l’intestino né creare dipendenza da lassativi o integratori.

🧠 Quando e come assumerlo

Durata consigliata: assumi il frullato per almeno 5–7 giorni consecutivi per notare un reale miglioramento della regolarità intestinale.

Momento migliore: al mattino appena sveglio, a digiuno, per stimolare il transito intestinale.

Alternativa: può essere consumato anche come spuntino leggero e nutriente nel pomeriggio.

Abbinamento alimentare: abbina sempre a una dieta ricca di fibre, verdure fresche e cereali integrali per potenziare l’effetto depurativo.

💡 Consigli utili

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment