Fichi con Ricotta Pistacchi e Miele

Fichi con Ricotta Pistacchi e Miele

Un piccolo capolavoro di gusto e semplicità

Quando i fichi raggiungono il loro massimo splendore – dolci, succosi e vellutati – è il momento di portarli in tavola in tutta la loro naturale eleganza. Questa ricetta celebra la loro stagionalità con pochissimi ingredienti di qualità, capaci di trasformare un frutto in un antipasto raffinato o un dessert sorprendente.

La morbidezza della ricotta fresca, la croccantezza dei pistacchi tostati, la nota aromatica del miele e, se vuoi, un accenno di menta e sale in fiocchi si uniscono in un abbraccio di sapori perfettamente equilibrati.

È un piatto che si prepara in pochi minuti, ma che racconta la cura nella scelta degli ingredienti e l’amore per la cucina semplice e genuina.

🛒 Ingredienti per 4 persone

Le quantità possono essere adattate in base alle dimensioni dei fichi e al numero di commensali.

8–10 fichi freschi e maturi (scegli fichi dalla buccia integra e dalla polpa morbida ma non sfatta)

250 g di ricotta fresca di pecora o vaccina, ben scolata e di ottima qualità (la ricotta di pecora ha un sapore più deciso e aromatico, quella vaccina è più delicata)

3–4 cucchiai di pistacchi sgusciati, leggermente tostati e tritati grossolanamente (per una nota croccante)

Miele fluido di buona qualità, come miele di acacia, millefiori o di castagno, in base al tuo gusto

(Facoltativo) Qualche fogliolina di menta fresca, per decorare e dare un profumo erbaceo

(Facoltativo) Un pizzico di sale marino in fiocchi, per esaltare la dolcezza e dare contrasto

✨ Come scegliere i fichi perfetti

✅ La buccia deve essere tesa e integra, con un colore uniforme.

✅ Al tatto devono risultare morbidi, ma non troppo molli.

✅ Il picciolo deve essere fresco, non secco.

✅ Se possibile, prediligi fichi di produzione locale o a km zero: il sapore sarà inconfondibile.

🍽 Preparazione passo passo

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment