Fichi con Ricotta Pistacchi e Miele

🍽 Preparazione passo passo

1️⃣ Prepara i fichi

Lava delicatamente i fichi sotto un filo di acqua fresca.

Tamponali con un canovaccio pulito o carta da cucina.

A seconda delle dimensioni:

▫️ Se sono piccoli, puoi tagliarli semplicemente a metà.

▫️ Se sono grandi, incidi la sommità a croce e aprili leggermente “a fiore”, creando quattro spicchi che rimangono uniti alla base.

Questo taglio permette di accogliere la ricotta al centro in modo scenografico.

2️⃣ Prepara la ricotta

Se la ricotta è molto umida, trasferiscila in un colino e lasciala scolare 15–20 minuti in frigorifero.

Trasferiscila in una ciotola e lavorala con un cucchiaio o una spatola per renderla più cremosa e omogenea.

Se desideri, puoi aggiungere un pizzico di pepe bianco o un filo di miele per un tocco di dolcezza in più.

3️⃣ Tosta i pistacchi

Metti i pistacchi sgusciati in una padella antiaderente calda.

Tostali a fiamma bassa per 2–3 minuti, mescolando spesso, finché non iniziano a sprigionare un profumo intenso.

Spegni il fuoco e lasciali intiepidire.

Tritali grossolanamente con un coltello.

4️⃣ Assembla il piatto

Disponi i fichi aperti su un piatto da portata o su un vassoio.

Con un cucchiaino o una sac à poche, riempi ciascun fico con una generosa porzione di ricotta cremosa.

Cospargi la superficie con i pistacchi tostati.

5️⃣ Aggiungi miele e guarnizioni

Versa un filo di miele fluido su ciascun fico, lasciando che coli leggermente sui lati.

Se desideri, completa con qualche fogliolina di menta fresca per un tocco di colore e freschezza.

Per un contrasto di sapore, spolvera un pizzico di sale marino in fiocchi: esalterà la dolcezza dei fichi e la cremosità della ricotta.

6️⃣ Servi subito

Il piatto va gustato appena preparato, per godere appieno la freschezza e le consistenze contrastanti.

🍯 Idee e varianti

✅ Per un dessert più goloso

Aggiungi una spolverata di cannella o cacao amaro sulla ricotta.

Sostituisci il miele con sciroppo d’acero.

Completa con qualche scaglia di cioccolato fondente.

✅ Per un antipasto salato

Mescola la ricotta con un pizzico di sale e pepe nero.

Sostituisci i pistacchi con noci o mandorle.

Accompagna con crostini di pane tostato.

✅ Abbinamenti consigliati

Ottimo con un calice di Moscato freddo se servito come dessert.

Perfetto con un vino bianco secco e fruttato se proposto come antipasto.

🥡 Conservazione

I fichi con ricotta si gustano al meglio appena fatti.

Se desideri prepararli in anticipo, puoi:

Tagliare i fichi e conservarli coperti in frigorifero per qualche ora.

Lavorare la ricotta e tenerla in un contenitore ermetico.

Assemblare il piatto al momento di servire.

Se ami le ricette veloci ma scenografiche, questa è un’idea perfetta per stupire i tuoi ospiti con pochissimo sforzo e un risultato che sembra uscito da un ristora

nte.

🌿 Provali e raccontami nei commenti come li hai personalizzati!

Leave a Comment