
Tartufi proteici al tiramisù, cercavo qualcosa di buono ma sano e così è nata questa fantastica ricetta
Dopo anni di dieta fallita, questi piccoli dolci al tiramisù mi hanno insegnato a saziarmi senza sensi di colpa né picchi glicemici!
I tartufi proteici al tiramisù rappresentano una soluzione dolce ma bilanciata per chi desidera coniugare gusto e salute. Questa preparazione è adatta a chi segue un’alimentazione a basso contenuto di zuccheri, a coloro che monitorano la glicemia, e a chi è attento alla sazietà e al controllo del peso. Grazie alla presenza dello yogurt greco o della ricotta light, ricchi di proteine e poveri di carboidrati semplici, questi dolcetti supportano la massa muscolare e favoriscono un prolungato senso di pienezza.
I biscotti senza zuccheri aggiunti, uniti a un dolcificante naturale come l’eritritolo, contribuiscono a mantenere stabile la curva glicemica, rendendo questa ricetta adatta anche ai soggetti con insulino-resistenza o prediabete. Il cacao amaro, infine, apporta polifenoli con effetto antiossidante e un sapore deciso, che soddisfa il palato senza l’uso di zuccheri raffinati.
Questa ricetta può essere inserita in un regime alimentare sano e bilanciato. È ideale come spuntino, dessert post-allenamento o come alternativa sana alle merendine industriali.
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: Non previsto
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti (incluso tempo di riposo)
Porzioni: 15-20 tartufi
Calorie
Calorie totali: circa 950 kcal (variabile in base agli ingredienti usati)
Calorie per 100 g: circa 180 kcal