đđ Salsa tonnata cremosa: la ricetta tradizionale che conquista tutti
Se câè una preparazione che riesce a mettere dâaccordo tutti a tavola, quella è senza dubbio la salsa tonnata. Nata in Piemonte come accompagnamento al celebre vitello tonnato, nel tempo ha conquistato le cucine di tutta Italia, diventando una vera e propria icona gastronomica. Cremosa, vellutata e dal sapore ricco ma equilibrato, questa salsa è la dimostrazione che, a volte, bastano pochi ingredienti semplici e genuini per ottenere un risultato straordinario.
La sua forza sta nella versatilitĂ : puoi spalmarla su un crostino per un antipasto veloce, usarla come condimento per carni fredde, insalate o verdure, oppure trasformarla in protagonista di un panino gourmet. In pochi minuti avrai pronta una salsa che dĂ subito un tocco di festa ai tuoi piatti.
—
đż Origini e curiositĂ
La salsa tonnata ha radici antiche. La prima traccia di una ricetta simile risale allâOttocento, in Piemonte, dove il vitello tonnato era servito come piatto delle grandi occasioni. Allâepoca, la salsa non prevedeva la maionese (che diventerĂ protagonista solo nel Novecento), ma era preparata con tonno, acciughe, capperi e brodo ridotto. Col tempo, la ricetta si è evoluta fino a diventare quella che conosciamo oggi: piĂš morbida, cremosa e avvolgente, grazie allâaggiunta delle uova sode e della maionese.
—
