Sai come cucinare i ceci Evita questo errore per un risultato perfetto

Istruzioni:

Preparazione dei ceci: Per evitare l’errore comune, i ceci non vanno mai messi a cuocere direttamente senza un’adeguata preparazione. Prima di tutto, sciacquali bene sotto acqua corrente.

Ammollo: Metti i ceci in una ciotola capiente e coprili con abbondante acqua fredda. Lasciali in ammollo per almeno 12 ore, preferibilmente durante la notte. Questo aiuterà a ridurre i tempi di cottura e ad ammorbidirli.

Cottura: Scolali e trasferiscili in una pentola capiente. Aggiungi acqua fresca fino a coprirli. Porta a bollore e poi abbassa la fiamma, lasciando cuocere a fuoco lento per circa 1-2 ore, finché non diventano morbidi. A metà cottura, aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva, l’aglio, sale, pepe e, se vuoi, un rametto di rosmarino per un aroma in più.

Finitura: Quando i ceci sono morbidi, scolali e, se preferisci, aggiungi un po’ di succo di limone per una nota di freschezza.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: I ceci cotti possono essere utilizzati come base per insalate, zuppe, hummus o anche come contorno per carni grigliate o pesce.

Conservare: Se avanzi dei ceci cotti, conservali in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Possono essere anche congelati per un massimo di 3 mesi.

Varianti:

Ceci speziati: Puoi aggiungere spezie come cumino, paprika o curcuma per un tocco in più di sapore.

Ceci al curry: Aggiungi una cucchiaiata di curry in polvere durante la cottura per un sapore ricco e avvolgente.

Ceci in umido: Prepara un piatto in umido con pomodori, cipolla, e un po’ di brodo vegetale.

FAQ:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment