👩🍳 Preparazione
Preparare le patate
-
Lavare le patate e metterle in una pentola con la buccia, coprendole con acqua fredda leggermente salata.
-
Cuocere per 20–30 minuti dal momento dell’ebollizione.
-
Scolare le patate e sbucciarle ancora calde.
-
Passare le patate nello schiacciapatate e raccogliere la purea in una ciotola, lasciandola intiepidire.
Preparare l’impasto
-
In un recipiente capiente, versare circa mezzo litro di acqua e sciogliervi il sale.
-
Sciogliere il lievito in un po’ di acqua tiepida e unirlo all’acqua salata.
-
Iniziare a incorporare circa 300 g di farina.
-
Aggiungere la purea di patate, continuando a impastare.
-
Incorporare gradualmente il resto della farina e dell’acqua, fino a ottenere un impasto omogeneo e molto appiccicoso.
-
Coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare per circa 3–4 ore, fino a ottenere una pasta molle e leggermente appiccicosa.
Friggere le zeppole
-
Scaldare un tegame dai bordi alti con abbondante olio.
-
Con un cucchiaio di acciaio, prelevare un pezzo di pasta e inserire al centro la farcitura scelta.
-
Rotolare la pasta su se stessa con le dita unte di olio per chiudere la farcia.
-
Far scivolare delicatamente la zeppola nell’olio ben caldo.
-
Friggere fino a doratura, rigirandola più volte per una cottura uniforme.
-
Ripetere l’operazione fino ad esaurimento della pasta, friggendone poche alla volta per evitare che si attacchino tra loro.
-
Scolare le zeppole su carta assorbente e servire ben calde.