👩🍳 Preparazione passo passo
1. Preparare le patate
1. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti o a spicchi regolari.
2. Condiscile con olio extravergine, sale, pepe e qualche ago di rosmarino fresco.
3. Metti da parte: le useremo più tardi per accompagnare il polpettone.
—
2. Preparare l’impasto del polpettone
1. In una ciotola capiente, unisci la carne macinata con il pangrattato, il parmigiano, le uova, uno spicchio d’aglio tritato finemente e il prezzemolo.
2. Aggiusta di sale e pepe.
3. Impasta bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso, perfetto da modellare.
—
3. Farcire il polpettone
1. Stendi l’impasto su un foglio di carta forno, formando un rettangolo di circa 2 cm di spessore.
2. Distribuisci uniformemente i cubetti di Galbanino al centro.
3. Con delicatezza, arrotola il polpettone su se stesso sigillando bene i bordi, così che il formaggio non fuoriesca in cottura.
—
4. Cottura in forno
1. Preriscalda il forno a 180°C (statico).
2. Disponi il polpettone su una teglia rivestita con carta forno e circondalo con le patate condite.
3. Versa un filo d’olio extravergine sopra il polpettone e le patate.
4. Cuoci in forno per circa 45-50 minuti, girando le patate a metà cottura per farle dorare uniformemente.
5. Se vuoi, negli ultimi 5-10 minuti accendi il grill per rendere la superficie croccante e dorata.
—
5. Servire
1. Lascia riposare il polpettone 5 minuti fuori dal forno prima di affettarlo: così manterrà il suo ripieno filante senza colare.
2. Taglia fette spesse e servile accompagnate dalle patate croccanti.
3. Se vuoi, aggiungi un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco per un tocco finale.
—
💡 Consigli e Varianti
Cuore filante extra: puoi aggiungere anche qualche cubetto di prosciutto cotto o formaggio a pasta filante diversa dal Galbanino.
Erbe aromatiche: timo, salvia o origano nell’impasto aggiungono profumo e sapore.
Versione light: cuoci il polpettone in forno con carta stagnola per mantenerlo morbido senza aggiungere troppo olio.
—
Con questa ricetta otterrai un polpettone morbido, filante e super saporito, con patate dorate che completano il piatto. Perfetto per sorprendere la famiglia e trasformare un semplice pranzo in un momento speciale.