Procedimento
1. Preparare i friggitelli
Inizia lavando con cura i peperoni friggitelli sotto acqua corrente. Asciugali bene, poi, con l’aiuto di un coltellino affilato, elimina la calotta superiore e svuotali delicatamente dei semi interni, facendo attenzione a non romperli.
2. Preparare il ripieno
In un mixer trita grossolanamente il pane raffermo insieme al tonno ben sgocciolato, ai filetti di alici, ai capperi dissalati, alle olive nere e a una manciata generosa di prezzemolo fresco.
Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi il formaggio Reggiano grattugiato. Aggiusta di sale e pepe a piacere e mescola bene il tutto per ottenere un ripieno omogeneo.
3. Farcire i peperoni
Con l’aiuto di un cucchiaino, riempi ogni friggitello con il composto preparato, premendo leggermente per compattare il ripieno all’interno senza rompere il peperone.
4. Cottura
Disponi i friggitelli ripieni su una teglia rivestita di carta forno. Irrorali con un filo di olio extravergine d’oliva e coprili delicatamente con un foglio di carta alluminio per evitare che si secchino o brucino in superficie.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti. I peperoni dovranno risultare teneri ma ancora compatti.
5. Servire
Servi i peperoni friggitelli ripieni ben caldi, magari accompagnandoli con una fetta di pane casereccio o un bicchiere di buon vino rosso.
—