Pasta Frolla Veloce

-Preparare l’impasto:

In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi il burro freddo a cubetti. Lavoralo velocemente con le dita fino a ottenere un composto sabbioso, simile a delle briciole. Puoi anche fare questo passaggio usando un robot da cucina, per velocizzare il processo.

-Aggiungere gli altri ingredienti:

Unisci lo zucchero, il sale, l’uovo e la scorza di limone (se desideri un aroma fresco) o la vaniglia. Impasta velocemente fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Se l’impasto risulta troppo secco, puoi aggiungere un cucchiaino di acqua fredda per aiutarlo a legare.

-Formare il panetto:

Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio permette alla pasta frolla di compattarsi e risultare più facile da stendere.

-Stendere la pasta:

Una volta che l’impasto si è raffreddato, stendilo su un piano di lavoro infarinato con un mattarello, fino a ottenere lo spessore desiderato (circa 3-4 mm).

Usa la pasta per foderare una tortiera, fare dei biscotti o per una crostata. Se non devi usarla subito, puoi anche congelarla per future preparazioni.

-Cottura:

Se stai facendo una crostata o una base per torta, cuoci la pasta frolla in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti (o fino a che diventa dorata). Se la stai usando per biscotti, cuoci per 10-12 minuti a 180°C, a seconda della grandezza dei biscotti.

-Consigli:

Burro: Usa burro freddo per una pasta frolla più friabile. Non sostituirlo con margarina se vuoi un risultato perfetto!

Lievito: Se ti piace una frolla un po’ più morbida, puoi aggiungere un cucchiaino di lievito per dolci.

Riposo: Anche se la frolla è veloce, il riposo in frigorifero è fondamentale per una migliore consistenza.

Aromi: Oltre alla vaniglia e al limone, puoi anche aggiungere cannella o scorza d’arancia, per dare alla tua pasta frolla un tocco aromatico extra.

Leave a Comment