👩🍳 **Preparazione**:
**1. Preparare gli ingredienti**:
– Porta a ebollizione una pentola d’acqua, salala e preparati a cuocere i rigatoni.
– Nel frattempo, taglia il guanciale a striscioline sottili e rimuovi il budello dalla salsiccia, tagliandola a pezzi grossolani.
**2. Cuocere guanciale e salsiccia**:
– Versa un filo d’olio in una padella capiente, aggiungi il guanciale e la salsiccia. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a doratura.
– Aggiungi i pomodorini ciliegini tagliati a metà e cuoci con il coperchio per qualche minuto, lasciando che i pomodorini rilascino il loro succo.
**3. Preparare la crema di Pecorino**:
– In una ciotola, sbatti i 4 tuorli con 60 g di Pecorino Romano grattugiato. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta per rendere la crema più fluida.
**4. Completare il piatto**:
– Cuoci i rigatoni al dente, scolali e trasferiscili direttamente nella padella con il guanciale, la salsiccia e i pomodorini. Mescola bene il tutto.
– Togli la padella dal fuoco e aggiungi la crema di tuorli e Pecorino. Mescola rapidamente per evitare che l’uovo si cuocia, creando una salsa cremosa e avvolgente.
– Completa il piatto con altri 40 g di Pecorino Romano grattugiato prima di servire.
🍽️ **Buon appetito!**
Goditi questo piatto saporito e ricco, perfetto per un pranzo in compagnia o per un’occasione speciale