Parmigiana di Patate il comfort food che conquista tutti1

Procedimento passo passo 👩‍🍳

1. Preparazione delle patate

Sbuccia le patate e tagliale a pezzi grossi per una cottura uniforme.

Lessale in acqua bollente per circa 10 minuti, fino a quando saranno appena morbide (non devono sfaldarsi).

Scolale e lasciale intiepidire. Una volta tiepide, tagliale a fette dello spessore di circa mezzo centimetro. Questo garantisce che mantengano la forma durante la cottura in forno.

2. Preparare la teglia

Prendi una pirofila di circa 26×20 cm.

Versa un cucchiaio di olio (circa 10 ml) sul fondo e stendi uno strato sottile di besciamella con un cucchiaio: servirà a far aderire le patate e a creare una base cremosa.

3. Comporre gli strati

1. Primo strato: disponi le fette di patate sul fondo della teglia, cercando di coprire tutta la superficie. Aggiungi le fette di scamorza, un pizzico di sale e pepe.

2. Secondo strato: aggiungi metà del prosciutto cotto a pezzetti e un filo di besciamella.

3. Terzo strato: ripeti con un altro strato di patate, aggiungi sale, pepe e scamorza.

4. Quarto strato: distribuisci il prosciutto restante e altra besciamella.

5. Ultimo strato: chiudi con le patate, ricopri uniformemente con la besciamella rimasta e spolvera con il formaggio grattugiato. Termina con un filo d’olio (circa 10 ml) per favorire la doratura.

4. Cottura

In forno statico preriscaldato a 180°C: cuoci per circa 30 minuti.

In forno ventilato a 170°C: stesso tempo di cottura.

Se vuoi una superficie più dorata e croccante, accendi il grill negli ultimi minuti di cottura, controllando attentamente per non bruciare il formaggio.

5. Riposo e porzionatura

Lascia raffreddare la parmigiana di patate per circa 15 minuti prima di tagliarla a fette. Questo passaggio è fondamentale: permetterà al formaggio e alla besciamella di compattarsi leggermente, rendendo più facile ottenere porzioni pulite e ordinate.

✅ Consigli extra

Variante filante: aggiungi qualche fetta di mozzarella per un effetto ancora più cremoso.

Versione leggera: usa prosciutto cotto magro e besciamella leggera o fatta in casa con latte scremato.

Aromatiche: puoi arricchire gli strati con un pizzico di noce moscata nella besciamella o erbe aromatiche come rosmarino e timo.

Preparazione anticipata: puoi assemblare la parmigiana e conservarla in frigorifero fino al momento della cottura; il gusto sarà ancora più intenso.

Questa parmigiana di patate è un comfort food che mette d’accordo tutti: bambini e adulti la adorano, ed è perfetta anche come piatto unico accompagnato da una fresca insalata verde.

✨ Consiglio finale: servila calda, filante e profumata appena uscita dal forno: ogni morso sarà un piccolo abbraccio di gusto!

 

Leave a Comment