ossobuco una specialità della cucina italiana

Procedimento:

1. Preparazione della carne:

• Infarinate leggermente le fette di ossobuco su entrambi i lati.

• In una casseruola, scaldate un filo d’olio e rosolate gli ossibuchi su entrambi i lati fino a doratura. Rimuoveteli e teneteli da parte.

2. Preparazione del soffritto:

• Nella stessa casseruola, aggiungete la cipolla, la carota, il sedano tritati e gli spicchi d’aglio.

• Fate soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure sono morbide.

3. Cottura della carne:

• Rimettete gli ossibuchi nella casseruola e sfumate con il vino bianco.

• Una volta evaporato l’alcol, aggiungete la passata di pomodoro, il brodo di carne, il rosmarino e l’alloro.

• Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, girando gli ossibuchi di tanto in tanto. Aggiustate di sale e pepe.

4. Preparazione della gremolata (opzionale):

• Tritate finemente la scorza di limone con il prezzemolo fresco e cospargete questa miscela sugli ossibuchi prima di servirli per un tocco fresco e aromatico.

5. Servizio:

• Servite gli ossibuchi caldi, accompagnati da risotto alla milanese, purè di patate o polenta.

Un piatto saporito e ricco, ideale per una cena speciale!

Leave a Comment