Sorseggiare una tisana di foglie di guava può rilassare i muscoli uterini , alleviare i crampi e ridurre i fastidi mestruali: un’alternativa naturale agli antidolorifici.
7. Prevenzione del cancro
L’elevato contenuto di antiossidanti aiuta a combattere i radicali liberi , composti che danneggiano le cellule e possono causare il cancro se non vengono tenuti sotto controllo.
8. Artrite e dolori articolari
Il tè di foglie di guava riduce l’infiammazione e il gonfiore delle articolazioni, offrendo sollievo dall’artrite, dalla gotta e dalla rigidità articolare generale.
9. Raffreddore, tosse e bronchite
I suoi effetti antimicrobici e antinfiammatori aiutano a liberare il muco, lenire il mal di gola e aprire i polmoni: un ottimo rimedio durante la stagione influenzale.
🫖 Come preparare il tè alle foglie di guava
Ingredienti:
- 6–10 foglie fresche di guava (o 1 cucchiaio di foglie secche)
- 2 tazze d’acqua
- Facoltativo: miele o limone (per il gusto)
Passaggi:
- Lavare accuratamente le foglie fresche.
- Portare l’acqua a ebollizione.
- Aggiungere le foglie di guava e cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti .
- Filtrare e lasciare raffreddare leggermente.
- Bere 1-2 volte al giorno (preferibilmente dopo i pasti).
⚠️ Precauzioni
- Consultare sempre un medico in caso di gravidanza, diabete (soprattutto se si assumono farmaci) o patologie croniche.
- Non esagerare: 1-2 tazze al giorno sono sufficienti .
- Utilizzare foglie pulite e prive di pesticidi.
💬 Considerazioni finali
Il tè alle foglie di guava può sembrare banale, ma è un concentrato di potenza naturale che agisce su tutto, dalla glicemia alla digestione, dai dolori articolari alle infezioni. Invece di ricorrere alle pillole, prova un rimedio che la natura ha perfezionato nel corso dei secoli.
Una tazza potrebbe cambiare la tua salute e persino la tua vita.