Millefoglie alla Ricotta

Se preferisci, puoi sostituire le gocce di cioccolato con piccoli cubetti di canditi o frutta secca tritata.

La ricotta dev’essere ben scolata: lasciala in un colino per almeno un’ora prima di usarla, soprattutto se è molto fresca.

Puoi preparare la millefoglie in anticipo e conservarla in frigo fino a 2 giorni: sarà ancora più buona!

Conclusione

La millefoglie alla ricotta è uno di quei dolci che unisce semplicità e bontà, perfetto per chi vuole stupire con poco. Si prepara in meno di un’ora, ma sembra uscita da una pasticceria! Ogni morso è un equilibrio tra croccantezza e cremosità, con un gusto che conquista al primo assaggio.

Provala anche tu e raccontami nei commenti com’è venuta!

Salva la ricetta e condividila con chi ama i dolci genuini 💛

Leave a Comment