Mettere l’olio sulla pianta dei piedi: una pratica antica con benefici reali? In un mondo di gadget per la salute high-tech e rimedi ad azione rapida, un semplice rituale ha superato la prova del tempo:

1. Favorisce un sonno migliore

Uno studio del 2016 ha rilevato che il massaggio ai piedi con olio ha migliorato la qualità del sonno nei pazienti anziani
Il tatto e il calore attivano il sistema nervoso parasimpatico, segnalando al corpo di rilassarsi
✅ Particolarmente utile per le persone con insonnia o ansia.

2. Lenisce la pelle secca e screpolata
Le piante dei piedi hanno una pelle spessa e poche ghiandole sebacee
L’idratazione regolare con oli come il cocco o il sesamo previene screpolature e disagio
🧴 L’olio di cocco ha proprietà antimicrobiche e può aiutare a prevenire le infezioni fungine.

3. Può migliorare la circolazione
Il massaggio delicato aumenta il flusso sanguigno ai piedi
Benefico per le persone con piedi freddi o lievi problemi di circolazione
✅ Non un trattamento per la cattiva circolazione, ma un’abitudine di supporto.

4. Riduce lo stress e l’ansia
Il tatto è un potente regolatore degli ormoni dello stress
L’atto dell’automassaggio può essere meditativo e radicante
🌙 Un rituale di 5 minuti con olio per i piedi può diventare un’ancora calmante prima di coricarsi.

⚠️ Cosa la scienza non supporta
Sebbene l’oliatura dei piedi sia sicura e rilassante, alcune affermazioni popolari si spingono troppo oltre:

❌ “L’olio disintossica i tuoi organi”
Nessuna prova: la disintossicazione è gestita dal fegato e dai reni
❌ “Migliora la vista”
Nessun legame provato tra olio per i piedi e salute degli occhi
❌ “Assorbe attraverso la riflessologia punti per curare le malattie”
La riflessologia plantare non è scientificamente provata per curare le malattie
❌ “Gli oli essenziali possono guarire internamente attraverso i piedi”
Assorbimento sistemico minimo – solo effetti topici
🚫 Non sostituire mai il trattamento medico con l’oliatura dei piedi.

🛠️ Come praticare l’oliatura dei piedi in sicurezza
Di cosa avrai bisogno:
1-2 cucchiaini di olio naturale (cocco, sesamo, oliva o mandorla)
Opzionale: 1-2 gocce di olio essenziale di lavanda (per il relax)
Un asciugamano (per proteggere le lenzuola)
Passo dopo passo:
Lava e asciuga i piedi
Scaldare leggermente l’olio (tra le mani o in una ciotola di acqua tiepida)
Massaggiare su suole, talloni e tra le dita dei piedi per 3-5 minuti
Indossa calzini di cotone puliti (facoltativo – previene le lenzuola unte)
Rilassati e preparati al sonno
✅ Fallo ogni sera per ottenere i migliori risultati.

🚫 Chi dovrebbe essere cauto?
Evita o modifica questa pratica se:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment