-Preparazione:
1. Preparare le zucchine:
Lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili o a fette longitudinali con una mandolina.
In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla tritata finemente.
Aggiungi le zucchine e l’aglio (se usato), cuocendo a fuoco medio per circa 10 minuti, finché risultano morbide ma non sfatte.
Aggiusta di sale e pepe, quindi lascia raffreddare.
2. Preparare la besciamella:
In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio.
Aggiungi la farina setacciata e mescola energicamente con una frusta per evitare grumi.
Versa il latte a filo, continuando a mescolare, e cuoci fino a ottenere una crema liscia e densa.
Aggiusta di sale, pepe e noce moscata, quindi lascia intiepidire.
3. Assemblare le lasagne:
In una pirofila, distribuisci un sottile strato di besciamella sul fondo.
Disponi il primo strato di lasagne, quindi aggiungi zucchine, mozzarella e una spolverata di parmigiano.
Ripeti il procedimento fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e parmigiano in superficie per ottenere una gratinatura dorata.
Aggiungi qualche fogliolina di basilico per un tocco di freschezza.
4. Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
Cuoci per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
Lascia riposare per almeno 10 minuti prima di servire, per far assestare meglio i sapori.