🍵 Ricetta: Infuso di Rosmarino
✅ Ingredienti:
1 rametto di rosmarino fresco (oppure 1 cucchiaino colmo di rosmarino secco)
250 ml di acqua naturale
1 cucchiaino di miele biologico (facoltativo)
Qualche goccia di succo di limone (facoltativo)
🔪 Preparazione passo-passo:
1. Porta l’acqua a ebollizione in un pentolino o bollitore.
2. Spegni il fuoco e aggiungi il rosmarino (se fresco, schiaccia leggermente il rametto per sprigionare gli oli essenziali).
3. Copri il pentolino con un coperchio e lascia in infusione per 5-7 minuti.
4. Filtra l’infuso con un colino e versa in una tazza.
5. Se gradisci, aggiungi miele e limone per migliorare il sapore e aumentare l’effetto disinfettante.
6. Bevi l’infuso ancora caldo, preferibilmente al mattino a digiuno o dopo i pasti principali.
—
📌 Consigli utili:
Puoi bere questo infuso 1-2 volte al giorno per periodi di massimo 2 settimane, poi fare una pausa.
Ottimo dopo un pasto pesante, oppure nei periodi di stress mentale.
Per un effetto calmante, abbinalo a qualche goccia di olio essenziale di lavanda (non da ingerire, solo da diffondere).
—
❗️Controindicazioni:
Il rosmarino è sicuro in dosi moderate, ma va evitato in gravidanza, in caso di epilessia o se si soffre di ipertensione grave. Se stai assumendo farmaci, chiedi sempre consiglio al medico prima di usarlo regolarmente.
—
💬 Conclusione
L’infuso di rosmarino è un rimedio semplice, antico e potente per ritrovare equilibrio, energia e salute. Una tazza al giorno può fare davvero la differenza.
💚 Hai già provato questo
infuso? Ti ha aiutato in qualche modo? Scrivilo nei commenti e condividi la ricetta con chi ami!