1. Prepara le zucchine: Lava bene le zucchine, elimina le estremità e tagliale a rondelle sottili o a mezzaluna, in base alla tua preferenza.
2. Cuoci le zucchine: Versa un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella ampia e falla scaldare. Aggiungi le zucchine e cuocile a fuoco medio-alto per circa 8-10 minuti, mescolando spesso, finché saranno dorate e morbide. Se necessario, aggiungi un pizzico di sale.
3. Aggiungi lo speck: Taglia lo speck a listarelle o cubetti e uniscilo alle zucchine. Lascia rosolare il tutto per 4-5 minuti, finché lo speck diventa croccante e rilascia il suo sapore. Spegni il fuoco.
4. Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i fusilli secondo il tempo indicato sulla confezione, scolandoli al dente. Prima di scolare, ricorda di tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura.
5. Prepara la crema: Rimetti la padella con zucchine e speck sul fuoco a fiamma bassa. Aggiungi la robiola a pezzetti e versa un mestolo di acqua di cottura. Mescola bene finché la robiola si scioglie e diventa una crema liscia.
6. Manteca la pasta: Versa i fusilli nella padella e amalgama bene il tutto, aggiungendo altra acqua di cottura se serve per ottenere una consistenza cremosa.
7. Servi: Impiatta subito, guarnendo con foglie di basilico fresco se vuoi aggiungere un tocco profumato.
Un giro d’olio a crudo completerà il piatto.