👩🍳 Preparazione Passo-Passo
1. Prepara il lievito
Sciogli il lievito di birra in 70 ml di acqua tiepida, mescolando fino a ottenere una soluzione omogenea. Questo passaggio è fondamentale per attivare il lievito e dare sofficità ai frisceu.
—
2. Prepara la pastella
In una ciotola capiente, versa l’acqua frizzante fredda, aggiungi il composto con il lievito e, poco alla volta, incorpora la farina setacciata. Mescola delicatamente con un mestolo di legno fino a ottenere una pastella liscia, densa e senza grumi.
—
3. Primo riposo
Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Questo breve riposo renderà l’impasto più elastico.
—
4. Aromatizza con erba cipollina
Trascorso il tempo, aggiungi erba cipollina tritata finemente e mescola delicatamente. Ricopri la ciotola con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
—
5. Frittura perfetta
Quando l’impasto è ben lievitato, scalda abbondante olio di arachidi in una padella dai bordi alti a 170-175°C (usa un termometro se possibile, oppure fai la prova stecchino: deve fare le bollicine subito).
Con un cucchiaio, prendi delle porzioni di impasto e lasciale cadere nell’olio caldo. Friggi pochi pezzi alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio.
—
6. Doratura e scolatura
Quando le frittelle iniziano a gonfiarsi e diventano dorate, girale delicatamente con una schiumarola per cuocere uniformemente entrambi i lati. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
—
7. Servizio
Cospargi subito con un pizzico di sale e servi i frisceu ben caldi, ancora fragranti e profumati.
—