L’ingrediente chiave di questo meraviglioso rimedio è il rosmarino.
Senza esagerare, il rosmarino è una pianta molto potente.
È molto ricco di vitamine e minerali come la vitamina B6, la vitamina B2, la vitamina A, la vitamina C, ferro, magnesio, fosforo, zinco, calcio e altri antiossidanti.
E l’elenco dei benefici del rosmarino è molto lungo:
Tra i vantaggi che abbiamo:
Ripristina il sistema nervoso dopo una lunga attività intellettuale
Aiuta l’organismo ad assorbire gli zuccheri, quindi è ideale per i diabetici
È digestivo e sudorifero
È ottimo anche contro l’anemia, l’insufficienza mestruale e i problemi di circolazione sanguigna
Potente contro raffreddore e bronchite
Indicato per tendiniti e dolori muscolari
Consigliato per problemi cardiaci come aritmie cardiache
È ottimo contro la stanchezza mentale e l’esaurimento
Contro la perdita di memoria
Ottimo per la salute della pelle e contro ferite e ustioni
Utile contro la caduta dei capelli e la forfora (bevetene una tisana e sciacquatevi i capelli)
Stimola il metabolismo, disintossica il fegato
Come preparare l’alcol al rosmarino?