Crêpes leggere e versatili

Procedimento

Prepara la pastella

Rompi le uova in una ciotola capiente e sbattile con una frusta. Aggiungi latte e acqua, mescolando bene.

Incorpora la farina

Setaccia la farina direttamente nella ciotola e uniscila poco alla volta, mescolando energicamente per evitare grumi.

Aggiungi i condimenti

Inserisci il sale e, se vuoi, il burro fuso (per crêpes più morbide) o lo zucchero con la vaniglia (per la versione dolce).

Riposo (opzionale ma consigliato)

Copri la ciotola e lascia riposare la pastella in frigorifero per 30 minuti: in questo modo sarà più omogenea e le crêpes si cuoceranno meglio.

Cottura

Scalda una padella antiaderente da 20 cm a fuoco medio e ungi leggermente con burro o olio. Versa un mestolo di pastella e ruota la padella per distribuirla uniformemente.

Gira e termina

Cuoci circa 1 minuto per lato, finché entrambi sono dorati. Procedi allo stesso modo fino a terminare la pastella, ungendo leggermente la padella se necessario.

Idee per servirle

Dolci: con frutta fresca e yogurt, crema di nocciole proteica senza zuccheri aggiunti, marmellata light o miele.

Salate: con prosciutto e formaggio, salmone e philadelphia, verdure grigliate.

Consiglio: puoi prepararle in anticipo e conservarle impilate, coperte con pellicola, in frigorifero fino a 2 giorni, oppure congelarle separandole con carta forno.

Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment