Preparazione
Preriscalda il forno a 180 °C e prepara lo stampo imburrandolo o rivestendolo con carta forno.
Monta le uova con l’eritritolo e la vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unisci gli yogurt e mescola delicatamente con una frusta a mano.
Setaccia la farina, il lievito e il sale e incorpora poco alla volta al composto, senza lavorarlo troppo.
Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie.
Cuoci in forno caldo per 30-35 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
Lascia raffreddare 10 minuti prima di sformarla, così resterà intatta.
Consigli e varianti
Usa yogurt greco se preferisci una consistenza più compatta.
Prova con yogurt vegetale (soia, cocco, avena) per una versione senza lattosio.
Aggiungi scorza di limone o arancia per un profumo fruttato, oppure un pizzico di cannella per un tocco speziato.
Puoi arricchire l’impasto con frutta fresca a dadini, noci tritate o gocce di cioccolato.
Come servire la torta allo yogurt
Puoi gustarla al naturale con una spolverata di zucchero a velo oppure renderla più scenografica servendola con un coulis di frutti rossi, del miele, del cioccolato fuso o frutta fresca di stagione. Perfetta anche tagliata a cubetti e accompagnata da una tazza di tè o caffè.
Conservazione
A temperatura ambiente, sotto una campana di vetro: fino a 2 giorni.
In frigorifero, in un contenitore ermetico: fino a 4 giorni.
Puoi anche congelarla in fette singole e scongelarle al bisogno.
Una torta così leggera e versatile è il dolce ideale per chi cerca una ricetta semplice, sana e adatta a tutta la famiglia.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per preparare una torta allo yogurt con eritritolo?
Gli ingredienti necessari sono: 2 uova, 60 g di eritritolo, 50 g di farina tipo 1, 3 vasetti di yogurt bianco (circa 375 g), 1 bustina di zucchero vanigliato (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia), ½ bustina di lievito per dolci (circa 5 g), 1 pizzico di sale, burro di cocco o olio per ungere lo stampo.
Come posso conservare la torta allo yogurt?
La torta allo yogurt può essere conservata a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro fino a 2 giorni, in frigorifero, in un contenitore ermetico fino a 4 giorni, o può anche essere congelata in fette singole e scongelata al bisogno.
Quali varianti posso fare alla torta allo yogurt?
Puoi usare yogurt greco per una consistenza più compatta, sostituire il yogurt bianco con uno vegetale per una versione senza lattosio, aggiungere scorza di limone o arancia per un profumo fruttato o un pizzico di cannella per un tocco speziato. Puoi anche arricchire l’impasto con frutta fresca a dadini, noci tritate o gocce di cioccolato.