Per accelerare la germinazione, puoi sgusciare i semi rimuovendo la pellicola esterna con delicatezza, utilizzando le unghie o una pinzetta.
3. Fai germogliare su carta:
Posiziona i semi tra due fogli di carta assorbente umida (o ovatta). Inseriscili in un contenitore chiuso o avvolgili in pellicola trasparente. Lascia il tutto in un luogo caldo e luminoso, ma non esposto al sole diretto. Controlla quotidianamente che la carta rimanga umida. Dopo 7-15 giorni, dovresti vedere spuntare le prime radichette.
—
🌿 Trapianto nel Vaso:
Una volta che i semi hanno germogliato:
Prepara un vasetto piccolo con fori di drenaggio.
Utilizza terra leggera e ben drenata, adatta per agrumi o universale mescolata con sabbia.
Pianta i germogli a circa 1 cm di profondità, con la radice rivolta verso il basso.
Innaffia delicatamente per mantenere il terreno umido ma non inzuppato.
Posiziona il vaso in un luogo luminoso e caldo, al riparo da correnti d’aria.
—
🌼 Cura della Piantina di Limone:
Innaffia solo quando il terreno è asciutto in superficie.
Evita l’esposizione diretta al sole nei primi mesi.
Dopo qualche mese, potrai rinvasare la piantina in un contenitore più grande.
La crescita è lenta: i primi limoni potrebbero arrivare dopo 3-5 anni, ma la pianta sarà un bellissimo elemento ornamentale fin da subito.
—
Far germogliare un limone dai suoi semi è un gesto semplice, economico e gratificante. Un modo naturale per avvicinarsi alla coltivazione casalinga, decorare casa o balcone e – con il tempo – ottenere anche frutti fatti in casa. Tutto parte da un semplice seme!
—