Carciofi alla Romana
Preparare i carciofi:
Rimuovi le foglie esterne più dure dei carciofi e taglia il gambo lasciando circa 5 cm. Taglia la punta delle foglie e rimuovi la peluria interna, se presente. Immergi i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. 
Soffriggere aglio e aromi:
In un tegame capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e soffriggi per 1-2 minuti, finché non diventa dorato. Aggiungi la mentuccia e il prezzemolo, mescolando per liberare i loro aromi. 

Cucinare i carciofi:
Scola i carciofi e aggiungili al tegame, disponendoli con la parte tagliata verso il basso. Cuoci a fuoco medio per 5 minuti, girandoli delicatamente.
Aggiungere l’acqua e cuocere lentamente:
Aggiungi un po’ di acqua (circa 200 ml) in modo che copra metà dei carciofi. Copri il tegame e lascia cuocere per circa 20-30 minuti, o fino a quando i carciofi sono teneri e ben cotti. A metà cottura, controlla il livello dell’acqua e aggiungi altro se necessario. 
Finitura e servizio:
Una volta cotti, salate e pepate a piacere. Servi i carciofi caldi, guarniti con altro prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio d’oliva a crudo, se desideri. 
Cottura uniforme: Se preferisci una cottura più uniforme, puoi tagliare i carciofi a metà prima di cuocerli.
Varianti: Aggiungi qualche cappero o oliva per arricchire il sapore del piatto. 
Un piatto semplice ma ricco di freschezza, perfetto per accompagnare piatti di carne o da gustare come antipasto! 