Chi può richiedere il bonus?
Il bonus non è automatico, ma viene concesso sulla base di determinati requisiti sanitari e amministrativi. Possono farne richiesta:
-
Persone affette da diabete mellito di tipo 1 o tipo 2 con complicanze gravi.
-
Cittadini con un’invalidità civile riconosciuta superiore al 74%.
-
Pazienti con difficoltà nello svolgere attività quotidiane o lavorative.
-
Chi possiede una certificazione medica che attesti la gravità della malattia.
Come fare domanda per ottenere il bonus diabete
1. Visita medica specialistica
Occorre rivolgersi a un diabetologo o a uno specialista del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per ottenere una certificazione che attesti la patologia e le sue conseguenze.
2. Domanda di invalidità civile all’INPS
La richiesta va presentata all’INPS tramite:
-
Il portale online (www.inps.it)
-
Un patronato
-
Il contact center INPS
È necessario allegare la documentazione sanitaria richiesta.
3. Valutazione della commissione medica
L’INPS convocherà il richiedente per una visita medica da parte della commissione, che stabilirà ufficialmente il grado di invalidità.
4. Approvazione e pagamento
Se la domanda viene accolta, l’INPS inizierà a erogare l’indennità mensile direttamente sul conto corrente del beneficiario.