Impasto troppo liquido: Questo può accadere se si aggiungono troppi liquidi o se le uova sono particolarmente grandi. In questo caso, si può provare ad aggiungere un po’ di farina (un cucchiaio alla volta), mescolando delicatamente fino a quando l’impasto raggiunge la consistenza corretta. Assicurati che le uova siano a temperatura ambiente, come indicato, poiché le uova fredde possono influenzare la consistenza dell’impasto.
Base crostata che non lievita: Questo problema è spesso dovuto all’utilizzo di lievito scaduto o a una quantità insufficiente di lievito. Verifica sempre la data di scadenza del lievito e assicurati di utilizzare la dose corretta (5g per questa ricetta). Un altro fattore può essere la temperatura del forno: se il forno non è preriscaldato alla temperatura corretta, la lievitazione potrebbe essere compromessa.
Base crostata che si attacca allo stampo: Per evitare che la base si attacchi, è cruciale imburrare e infarinare accuratamente lo stampo furbo. Assicurati di coprire tutte le superfici interne, inclusi i bordi e il fondo. Un’alternativa è utilizzare carta forno sul fondo dello stampo. Se la base si attacca comunque, lasciala raffreddare completamente prima di tentare di sformarla. A volte, un leggero colpo sul fondo dello stampo può aiutare a staccarla.