Le melanzane alla mediterranea di mia nonna

Le melanzane alla mediterranea di mia nonna: profumano di estate e sono ancora più buone il giorno dopo

Le melanzane alla mediterranea come si facevano una volta: a strati, con acciughe, capperi e origano ( e sono ancora più buone il giorno dopo)

Devo dirlo: le melanzane alla mediterranea sono uno di quei piatti che sanno proprio di estate, di pranzi lenti e di cucina di casa. Sono ricche di sapore, ma semplicissime da fare. Il bello è che puoi prepararle in anticipo e diventano ancora più buone col passare delle ore, perché tutti i profumi si mescolano e si intensificano.

Tempi

Preparazione: 20 minuti

Cottura: 15 minuti circa

Riposo: almeno 1 ora (meglio in frigo)

Tempo totale: circa 1 ora e mezza

Calorie: circa 180 kcal a porzione (4 porzioni)

Ingredienti (per 4 persone)

2 melanzane

100 g di acciughe sott’olio

6 spicchi d’aglio

6 cucchiai di capperi dissalati

100 g di pomodorini

20 g di pinoli

Olio extravergine d’oliva q.b.

Prezzemolo fresco tritato q.b.

Origano secco q.b.

1 pizzico di sale

Preparazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment