
Rigorosamente con strutto e uova sode
Tortano Napoletano: la tradizione pasquale che profuma di casa
Se c’è un profumo capace di riportarci immediatamente nel cuore della tradizione napoletana, è quello del Tortano, il rustico per eccellenza che in Campania non può mai mancare sulle tavole di Pasqua. Ricco, saporito, profumato e irresistibilmente morbido grazie all’uso dello strutto, il Tortano è una vera e propria celebrazione della convivialità.
A differenza del più noto casatiello, con cui spesso viene confuso, il Tortano ha una caratteristica ben precisa: le uova sode vengono messe direttamente all’interno dell’impasto, tagliate a spicchi, e non adagiate in superficie come decorazione. Questo lo rende un’esplosione di gusto a ogni morso, con strati di salumi, formaggi filanti e l’inconfondibile aroma del pecorino e del pepe nero.
Vediamo ora come prepararlo passo passo a casa, con tutti i trucchi per un risultato perfetto!
Ingredienti per uno stampo da 26 cm
Per l’impasto:
•500 g di farina tipo 0
•250 ml di acqua
•80 g di strutto (a temperatura ambiente)
•30 g di parmigiano grattugiato
•20 g di lievito di birra fresco
•8 g di sale
•1 cucchiaino di zucchero
•Pepe nero q.b.
Per il ripieno:
•180 g di provola (meglio se affumicata)
•120 g di salame napoletano
•50 g di pecorino grattugiato
•4 uova
•Latte q.b. (per spennellare)