6 erbe naturali che miglioreranno la tua salute

2. Camomilla: Paracetamolo naturale

Descrizione: La camomilla è una pianta simile alla margherita, utilizzata in medicina da migliaia di anni, in particolare nelle antiche culture egizia, greca e romana.

Ecco come funziona: la camomilla contiene composti come l’apigenina che si legano agli stessi recettori cerebrali del paracetamolo (acetaminofene), conferendole un lieve effetto antidolorifico e antinfiammatorio.

Benefici:

**Lieve sollievo dal dolore
**Riduce l’infiammazione
**Promuove il rilassamento e il sonno
**Allevia i problemi digestivi
**Allevia le irritazioni cutanee
Usi: Di ​​solito viene consumata come tisana, ma è disponibile anche in capsule, estratti e per uso esterno.

3. Curcuma: Omeprazolo naturale
Descrizione: La curcuma è una spezia di colore giallo-arancio brillante estratta dalla radice della pianta Curcuma longa, appartenente alla famiglia dello zenzero.

Ecco come funziona: È stato dimostrato che il principio attivo della curcuma, la curcumina, inibisce la produzione di succhi gastrici e protegge la mucosa gastrica, in modo simile agli inibitori della pompa protonica come l’omeprazolo.

Benefici:

**Riduce la produzione di succhi gastrici
**Protegge la mucosa gastrica
**Potenti proprietà antinfiammatorie
**Effetti antiossidanti
**Può prevenire alcuni tumori gastrointestinali
**Modalità d’uso: Può essere utilizzata in cucina, assunta come **integratore alimentare (spesso con pepe nero per un migliore assorbimento) o consumata come tisana o golden milk.4. Aglio: Metformina naturale

Descrizione: L’aglio (Allium sativum) è un ingrediente culinario comune, utilizzato come agente medicinale in molte culture da migliaia di anni.

È stato dimostrato che i composti presenti nell’aglio, in particolare l’allicina, contribuiscono a regolare i livelli di zucchero nel sangue migliorando la sensibilità all’insulina e aumentando l’assorbimento del glucosio, in modo simile alla metformina, un farmaco per il diabete.

Benefici:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment