Freddo Sebbene l’acqua fredda sia efficiente dal punto di vista energetico e delicata sui tessuti, potrebbe non rimuovere efficacemente tutti i tipi di macchie e batteri. Per gli oggetti molto sporchi o bianchi, l’uso di acqua tiepida o calda può essere più efficace per garantire pulizia e igiene.
5. Non saltare mai il filtro anti-pelucchi
Il filtro antipelucchi dell’asciugatrice è progettato per catturare pelucchi e detriti dai vestiti. La mancata pulizia regolare può ridurre l’efficienza dell’asciugatrice, prolungare i tempi di asciugatura e persino rappresentare un rischio di incendio. Pulire sempre il filtro antipelucchi prima o dopo ogni ciclo di asciugatura.
6. Non sovraccaricare la macchina
Sovraccaricare la lavatrice può impedire ai vestiti di muoversi liberamente, con conseguente pulizia inadeguata e maggiore usura. Può anche mettere a dura prova il motore e il sistema di sospensioni della macchina, provocando possibili problemi meccanici.
7. Evitare di usare troppo detersivo
L’uso eccessivo di detersivo può causare l’accumulo di residui sui vestiti e nella lavatrice. Ciò può rendere i vestiti rigidi e irritare la pelle sensibile. Seguire sempre le istruzioni del produttore per l’uso del detersivo in base alle dimensioni del carico e al livello di sporco.
8. Non lasciare mai i vestiti bagnati in lavatrice
Lasciare i vestiti bagnati in lavatrice per lunghi periodi di tempo può causare la formazione di muffa e cattivi odori. Può anche causare lo sbiadimento dei colori e la deformazione dei tessuti. Trasferisci sempre i vestiti nell’asciugatrice o appendili ad asciugare non appena il ciclo di lavaggio è terminato.
9. Non ignorare le etichette di cura
Le etichette di manutenzione forniscono informazioni importanti su come lavare e asciugare correttamente i vestiti. Ignorare queste istruzioni può causare restringimenti, scolorimento e danni al tessuto. Prima di lavare un nuovo articolo, controllare sempre l’etichetta di manutenzione.
10. Evitare di usare acqua calda su capi delicati. Acqua
Il calore può farli restringere, perdere la loro forma o danneggiarli. Per capi come lingerie, seta o lana, utilizzare acqua fredda o tiepida e un ciclo delicato per preservarne la qualità.
11. Non dimenticare mai di pretrattare le macchie.
Pretrattare le macchie prima del lavaggio può aumentare notevolmente le possibilità che vengano rimosse. Applicare uno smacchiatore o un po’ di detersivo direttamente sulla macchia e lasciare agire per qualche minuto prima di lavare. Ciò aiuta a scomporre la macchia e ne impedisce il fissaggio.
12. Non usare candeggina sui tessuti
La candeggina è un potente agente pulente, ma può far sbiadire o colare i colori. Per i tessuti colorati, utilizzare una candeggina adatta ai colori oppure un’alternativa alla candeggina a base di ossigeno per mantenere la brillantezza dei vestiti.
13. Evitare di asciugare i vestiti ad alte temperature.
Le temperature elevate possono far restringere i tessuti e danneggiarli nel tempo. Può anche creare pieghe e rendere rigidi i vestiti. Per prolungare la durata degli articoli delicati, utilizzare una temperatura più bassa o lasciarli asciugare all’aria.
14. Non mescolare mai i colori